Nome avvenimento: Palio della Balestra

Quando: 27 Maggio

E’ una tradizionale competizione con l’antica balestra da postazione. I Balestrieri di Gubbio e quelli di Sansepolcro, indossano i caratteristici costumi d’epoca e si danno appuntamento ogni anno nell’eccezionale scenario di Piazza Grande.

La competizione consiste nel centrare il “tasso”, un bersaglio posto a 36 metri di distanza e il balestriere che riesce a colpire il punto più vicinio al centro del bersaglio riceve come premio il Palio, un pregevole stendardo realizzato ogni anno da un noto artista; quest’anno il Palio è stato realizzato dalla pittrice e disegnatrice Ivana Olimpia Belloni che ha spesso esposto le sue opere in alcuni musei eugubini.
Durante la manifestazione si assiste all’esibizione virtuosistica e spettacolare degli Sbandieratori. Al termine della manifestazione un corteo storico si snoda per le vie della città.

Questo il programma della giornata:

  • 10.00 – Inizio dei tiri di prova in Piazza Grande
  • 11.00 – Lettura del Bando di sfida per le vie della città
  • 12.00 – Fine dei tiri di prova
  • 16.00 – Partenza dei due cortei da Palazzo del Bargello (Gubbio) e da Piazzale Frondizi (Sansepolcro) con arrivo a Piazza Grande
  • 16.30 – Saluto del Campanone
  • 16.45 – Ingresso in piazza del corteo storico, lettura dei bandi e saluti
  • 17.30 – Disputa del Palio, verifica dei tiri, esibizione degli Sbandieratori, proclamazione del vincitore
  • 19.00 – Formazione e partenza del corteo storico
Per poter assistere al Palio è previsto un biglietto acquistabile direttamente in Piazza Grande.

Il Palio della Balestra viene ripetuto la seconda domenica di settembre a Sansepolcro.

Per saperne di più www.balestrierigubbio.com

Per informazioni turistiche:
Servizio Turistico Associato – 075 9220693; info@iat.gubbio.pg.it

Vi ASPETTIAMO numerosi alla nostra area camper!